InParents

L’Arte di Portare in Fascia: Un Legame Speciale tra Genitori e Bambini

Portare in fascia è una pratica antica che ha riacquistato popolarità negli ultimi anni, grazie ai suoi numerosi benefici per il neonato e i genitori. Portare il proprio bambino in fascia  non è solo una questione di comodità, ma anche una forma di connessione tra genitore e bambino. In questo articolo, esploreremo quest’arte antica, i suoi vantaggi e alcuni consigli pratici per farlo in modo sicuro.

Il portare in fascia consiste nell’utilizzare un pezzo di tessuto o supporti specifici al dine di sostenere il bambino contro il corpo del genitore. Ci sono diversi metodi e tipi di fasce, tra cui fasce lunghe, fasce elastiche e marsupi ergonomici, ognuno con le proprie caratteristiche e vantaggi.

I Vantaggi del Portare in Fascia

1. Rafforza il Legame Affettivo

Portare in fascia crea un contatto fisico tra genitore e bambino, favorendo la produzione di ossitocina, l’ormone dell’amore e del legame. Questo contatto aiuta a rafforzare il legame affettivo e a promuovere una relazione sicura e fiduciosa. Crea serenità e sicurezza nel nostro bambino che si sente cullato come quando era nella pancia della mamma.

2. Favorisce il Sviluppo Emotivo

Il portare in fascia offre al neonato un ambiente sicuro e rassicurante, che può ridurre l’ansia e il pianto. Essere a contatto con il genitore aiuta il bambino a sentirsi protetto e a sviluppare un senso di sicurezza, fondamentale per il suo sviluppo emotivo.

3. Stimola il Sviluppo Motorio

Essere portati in fascia permette ai bambini di osservare il mondo da una prospettiva diversa, stimolando la loro curiosità e il loro sviluppo motorio. La posizione verticale aiuta a rinforzare i muscoli del collo e della schiena.

4. Facilita la Mobilità del Genitore

Portare in fascia consente ai genitori di avere le mani libere mentre si muovono. Questo rende più facile gestire le attività quotidiane senza dover sempre usare il passeggino. Con il bambino in fascia si possono fare tantissime cose: cucinare, leggere un libro, camminare, piegare gli indumenti, truccarsi, pettinarsi… e il tutto a contatto tu per tu con il tuo cucciolo.

5. Regola il Ritmo Sonno-Vigilia

Il movimento delicato e il contatto con il corpo del genitore possono aiutare i neonati a calmarsi e ad addormentarsi più facilmente. Portare in fascia può diventare una parte della routine del sonno, creando un ambiente rilassante per il bambino.

Consigli Pratici per Portare in Fascia

1. Scegliere la Fascia Giusta

Esistono vari tipi di fasce, ognuna con le proprie caratteristiche. Le fasce lunghe offrono versatilità e possono essere adattate a diverse posizioni, mentre le fasce elastiche sono più facili da usare per neogenitori. I marsupi ergonomici possono essere una buona opzione per chi cerca qualcosa di più strutturato. Scegliete quella che meglio si adatta al vostro stile di vita.

2. Imparare le Tecniche di Legatura

È importante imparare le tecniche di legatura corrette per garantire la sicurezza del bambino. Sulla nostra piattaforma è disponibile un videocorso online che possa guidarvi attraverso le diverse posizioni e come legare la fascia in modo sicuro.

3. Controllare il Comfort

Assicuratevi che sia il genitore che il bambino siano a proprio agio. La fascia non deve essere troppo stretta né troppo larga. 

4. Monitorare il Bambino

Controllate regolarmente il bambino mentre è in fascia. Assicuratevi che abbia una buona respirazione e che non ci siano ostacoli alla circolazione. La testa del bambino deve essere visibile e facilmente accessibile per garantire che sia sempre al sicuro.

5. Praticare la Pazienza

Se siete nuovi al portare in fascia, potrebbe richiedere del tempo per abituarsi sia per voi che per il bambino. Prendetevi il tempo necessario per trovare la posizione migliore e non esitate a sperimentare con diverse tecniche finché non trovate quella che funziona meglio per voi.

Portare in fascia è un’arte che offre numerosi benefici sia per i genitori che per i bambini. Non solo favorisce un legame affettivo profondo, ma contribuisce anche al benessere emotivo e fisico del neonato. Con un po’ di pratica e pazienza, il portare in fascia può diventare una parte preziosa della vostra routine quotidiana, rendendo l’esperienza di genitorialità ancora più speciale. 

Tutti possono portare in fascia il bambino, genitori, nonni, baby sitter…

Sperimentate e godetevi ogni momento di questa meravigliosa connessione!

Share the Post:

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il 10% di sconto!